Vi parlo dell’opera poetica di Damiano Abeni che, oltre alla costante e importante opera traduttiva, è anche autore di versi densi di significati e di significanti. “from the dairy of jonas & job, inc., pigfarmers – Damiano & Abeni”, Damiano & Abeni, From the dairy. IkonaLiber. Su Laboratori Poesia https://www.laboratoripoesia.it/from-the-dairy-of-jonas-job-inc-pigfarmers-damiano-abeni/?fbclid=IwAR15YZBEUNEZOPHOitfk16nYqwzwGueGR75KgEoSW4DPlzbKdW_D-7ETpK8
Archivi della categoria: poesia
Rileggendo Elio Pagliarani
𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 15 dicembre 2022 Rileggendo Elio Pagliarani a dieci anni dalla scomparsa,evento a cura dell’Associazione Letteraria Elio Pagliarani,della Biblioteca Elio Pagliarani e di Spazio Parola. Interveniamo Maria Concetta Petrollo, io ed Elisabetta Destasio Vettori. Leggono: Luca Benassi, Isabella Bignozzi, Nicola Bultrini, Federica Carella, Vanna Carlucci, Fiammetta Cirilli, Davide Cortese, Anna Maria Curci, MariellaContinua a leggere “Rileggendo Elio Pagliarani”
Rileggendo Elio Pagliarani
Giovedì 15 dicembre dalle 17, a Casa delle Letterature, per il decennale dalla scomparsa di Elio Pagliarani, si susseguiranno delle letture di testi del grande poeta. In collaborazione con Maria Concetta Petrollo, Biblioteca Elio Pagliarani e Spazio Parola. Grazie a Simona Cives, Biblioteche di Roma e Culture Roma. Foto del caro Dino Ignani. Grazie aContinua a leggere “Rileggendo Elio Pagliarani”
Su Il Foglio
Firmo per Il Foglio una nota su “Storie di straordinaria fonia” di Rodolfo Bianchi, Francesca Gaudenzi e Duccio Pasqua, Jean Luc Bertoni. Buona lettura!
Leonardo Sinisgalli
Oggi ricevo “Il labirinto di Leonardo Sinisgalli – vol.1 e vol.2”, a cura di Biagio Russo, a cui va la mia gratitudine e la stima per un lavoro così accurato, preciso e pregevole. Leggo nella lettera di accompagnamento a un dono indimenticabile, ricevuto oggi con commozione: “Il primo è una raccolta di saggi e articoli,Continua a leggere “Leonardo Sinisgalli”
Antologie di transiti
Ringrazio con tutto il cuore Giuseppe Vetromile per aver citato i miei testi e per la bellissima nota che mi ha dedicato! https://antologieditransiti.blogspot.com/2022/11/volume-xxxvii.html?spref=fb&fbclid=IwAR0SQgnP4tZ3lXyBW-lrRrdKyvf1w4htMgZDtLmkxzfhfC-AFWi465j2DvQ&m=1
Su Giunti!
Per la mia rubrica sulle case editrici, vi parlo di Giunti Editore a partire dal libro di Alessandro Barbero Storico, “Inventare i libri”. La determinazione di una persona può cambiare la storia? Su Leggere:tutti in edicola e in libreria!
I miei consigli di poesia per Natale su a leggere Tutti!
Cosa possiamo regalare per Natale alle persone che amiamo, o a chi consociamo poco? In momento socio-antropologico devastante, attanagliati dalla fretta e sgomenti per i rincari, donare un libro di poesia può essere un piccolo atto rivoluzionario (e fortemente simbolico). Ma come si fa a scegliere? Ci sono libri bellissimi in ogni realtà editoriale, piccola,Continua a leggere “I miei consigli di poesia per Natale su a leggere Tutti!”
Funzione Pagliarani a Roma
24 e 25 novembre, due intense giornate durante le quali, attraverso importanti interventi critici e commoventi ritratti memoriali, abbiamo affrontato l’importanza della “Funzione Pagliarani” nella poesia, nella lingua, nella storia contemporanee. Nella fotografia del caro Dino Ignani, Valerio Magrelli ci parla di come, dal confronto tra intellettuali, nascano nuovi strumenti comunicativi. Grazie alla Fuis, LaContinua a leggere “Funzione Pagliarani a Roma”
Funzione Pagliarani a Roma
24 e 25 novembre, due intense giornate durante le quali, attraverso importanti interventi critici e commoventi ritratti memoriali, abbiamo affrontato l’importanza della “Funzione Pagliarani” nella poesia, nella lingua, nella storia contemporanee. Nella fotografia del caro Dino Ignani, Valerio Magrelli ci parla di come, dal confronto tra intellettuali, nascano nuovi strumenti comunicativi. Grazie alla Fuis, LaContinua a leggere “Funzione Pagliarani a Roma”