
Il Mare a Pietralata
Vi parlo de “Il mare a Pietralata – Poesie e canzoni 1990/2020” di Claudio Orlandi per Tic Edizioni.
La nuova redazione e le rubriche su Poesia del nostro tempo!
Ecco il nuovo editoriale di Poesia del nostro tempo con le rubriche nuove e quelle già presenti. Grazie a Silvia Rosa e a tutta la nuova redazione!
Dal mio dialogo con Mario Desiati:
«Capire di che cosa è fatta la poesia, di un continuo passaggio tra il pieno e il vuoto». Quale pensi che sia il rapporto tra poesia e sacro? “Hiatus fa parte di una raccolta inedita di racconti che non penso di pubblicare. Ho deciso di usare la passione per la poesia di uno dei personaggi…
La vanità del sacro
Dalla mia nota al dialogo con Edoardo Albinati: “Nell’atto amoroso si svolge una sorta di liturgia dell’eccesso, percepito come tensione involontaria del corpo e della mente degli amanti che si irretiscono a vicenda – complici consapevoli – fino a sprofondare nei loro stessi turbamenti (individuali e relazionali), similmente a come avviene all’apice della poiesi artistica…
Poesia del nostro tempo – nuova redazione
Nell’editoriale di dicembre, mese di bilanci personali e collettivi (severi, necessari), Poesia del nostro tempo presenta la sua nuova composizione redazionale (Silvia Rosa è la nuova direttrice, Rossella Renzi ed io saremo le vicedirettrici, Adriano Cataldo e Claudia Mirrione i caporedattori). A gennaio presenteremo le rubriche nuove e quelle che esistevano già, con nuovi redattori…
Damiano&Abeni
Vi parlo dell’opera poetica di Damiano Abeni che, oltre alla costante e importante opera traduttiva, è anche autore di versi densi di significati e di significanti. “from the dairy of jonas & job, inc., pigfarmers – Damiano & Abeni”, Damiano & Abeni, From the dairy. IkonaLiber. Su Laboratori Poesia https://www.laboratoripoesia.it/from-the-dairy-of-jonas-job-inc-pigfarmers-damiano-abeni/?fbclid=IwAR15YZBEUNEZOPHOitfk16nYqwzwGueGR75KgEoSW4DPlzbKdW_D-7ETpK8
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.