“Schifo… e perché?”

Clementine Du Pontavice si dedica a un’operazione molto complessa: riportare la parità dei generi alla dignità di diritto di nascita. Ed è proprio dalla loro nascita che abbiamo la possibilità di mostrare ai nostri figli come si possa essere uguali nelle profonda diversità delle proprie individualità e come, in barba a quello che ci diconoContinua a leggere ““Schifo… e perché?””

“Cose da maschi o da femmine?”

Oggi non parlerò di poesia ma di un libro per bimbi che credo sia molto importante leggere (insieme). “Cosa da maschi o da femmine?” di Clémentine du Pontavice è un albo illustrato, edito da Superbaba edizioni, che va a sgretolare tutte quelle convinzioni sessiste e discriminatorie che aleggiano nel sostrato educativo dei nostri figli, quasiContinua a leggere ““Cose da maschi o da femmine?””

“Nascere”

Vi comunico con gioia la presenza di un mio inedito nell’antologia Inno alla morte, curata da Bruno Mohorovich (che ringrazio per avermi coinvolta) ed edita da Jean Luc Bertoni, Bertoni Editore. Ecco il link: https://www.bertonieditore.com/shop/it/libri/756-inno-alla-morte.html Nascere “(…)All’ora della mia nascita rivissero i miei defunti-partorirono apolidi stirpi – si pianse su palmi d’olio –vivo da sempre,Continua a leggere ““Nascere””

Fimmina che legge dialoga con me…

…di poesia, di linguaggio, di società. https://www.facebook.com/1122245341199925/posts/3672249459532821/?d=n

Poesia e disegno

Flussi artistici tra poesia e disegno al Roberto Di Costanzo Atelier.

Pillole poetiche…

…per creare valore anche nelle e attraverso le emozioni che non ci fanno stare bene! Ecco arrivato il Pronto Soccorso letterario, ogni lunedì alle 10 su Lab5 su Facebook!

Auguri per tutti Voi!

Il mio augurio, per tutti i giorni a partire da adesso, è di esistere in un adesso in cui si possa maturare una profonda e piena libertà proprio a partire dalle condizioni (necessarie e sagge) che ci fanno sentire meno liberi, meno autonomi e meno umani. Quest’anno ho imparato che lo sguardo trabocca da qualsiasiContinua a leggere “Auguri per tutti Voi!”

Quasi Capodanno!

Melodia di porte che cigolano, Eretica Edizioni!

I miei personali auguri per questo Natale.

Posti i limiti inderogabili a cui tutti ci dobbiamo attenere per la tutela della salute privata e collettiva, accettati assieme a quel patto sociale originario che ci rende cittadini di una individualità necessariamente relazionale, festeggiate. Non lasciate che vi dicano che la festa(privata, intima, interiore e declinata nelle modalità in cui è lecito al momentoContinua a leggere “I miei personali auguri per questo Natale.”