“Frammenti di un oratorio per il centenario del terremoto di Messina”

Iolanda Insana nella sezione poetica dedicata al centenario del terremoto di Messina, viviseziona il corpo del disastro attraverso una diglossia che transita dall’italiano al dialetto per estrarre dalla parola la vita del verbo essere. Luca Sossella Editore.

Pubblicato da Gisella Blanco

Poetessa, giurista, animalista ed estremamente gattofila, buddista, anticlericale e tantissimi altri difetti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: