Oggi, su Fare Poesia, rispondo al Questionario di Proust. Non capita mai di parlare delle mie ossessioni, dei miei innamoramenti platonici-letterari, dei miei desideri – non capita mai, almeno in prosa. Grazie al caro Mario Fresa! http://farapoesia.blogspot.com/2022/07/questionario-di-proust-14.html?m=1
Archivi della categoria: libro
Biamonti
In dialogo con l’amico Nunzio Festa, vi parlo dell’ultima sua fatica letteraria, “Biamonti” (EDIZIONI IL FOGLIO), e del concetto di margine come prossimità all’altro da sé. Su Liguria.today La linea lucana della peosia è in dialogo con i suoi antipodi geografici?
Miglior acque
Vi parlo del progetto letterario-antologico “Miglior acque- 33 poeti neozelandesi e italiani rispondono al Purgatorio di Dante”, a cura di Matteo Bianchi e Marco Sonzogni, edito da Samuele Editore 2022 di Alessandro Canzian. Su Poesia del nostro tempo🌹(grazie sempre alla cara Silvia Rosa).
Miei inediti su Altazor
Come suonano i miei versi nella lingua congrua al mio cognome e alle dominazioni in terra sicula da cui deriva? Grazie alla rivista Altazor di Mario Meléndez Muñoz, alla sezione Nuova poesia italiana curata dalla cara Cinzia Marulli e alla pregiata e sensibile traduzione di Stefania Di Leo! https://www.revistaaltazor.cl/gisella-blanco-2/?fbclid=IwAR3gsm6liyyj36oRoNFJ4bZZmc_AHMv2S2VklUPYCgtOo4SdGvQrLokEDoI&fs=e&s=cl
“Exfanzia” di Valerio Magrelli
La mia intervista a @commissariomagrelli tra metafore, dinamiche psico-linguistiche e ironia nella parola poetica.Su Laboratori critici, @samueleeditore.
ScriverePoesia
Scrivere Poesia è un progetto nato dalla cura per la poetica nelle sue plurime e non sempre definibili sfaccettature. Fino a poco tempo fa, Pietro Fratta e io vi abbiamo accompagnati nell’importante percorso di labor limae delle vostre opere poetiche e vi abbiamo suggerito gli editori a voi più affini. Da poco tempo, ScriverePoesia èContinua a leggere “ScriverePoesia”
Federico Migliorati sui miei inediti
Leggere di come la mia parola poetica giunga alla percezione di chi legge – tra “apparenti refusi” e “percosse emozionali” è, per me, un grande privilegio – e gioia commossa. Grazie a Federico Migliorati per l’analisi empatica, scrupolosa e potente di alcuni miei testi inediti, e grazie a Laboratori Poesia per aver ospitato la nota!Continua a leggere “Federico Migliorati sui miei inediti”
RadioGrafie
Oggi vi parlo dei versi di ricerca -e del suo particolare modo di scrivere poesia di ricerca – di Giulio Maffii nella silloge “RadioGrafie”, Il Convivio Editore 2022. Su Atelier!
Addio a Patrizia Cavalli
Una mia breve nota per Patrizia Cavalli. Su Poesia, di Luigia Sorrentino (sito ufficiale).
Saggio breve su Alberto Bevilacqua
Un mio saggio breve su Alberto Bevilacqua, la sua opera “Piccole questioni di eternità” (Einaudi editore 2002) e l’eterno femminile nella sua poesia. L’atto amoroso, interpretato sulla scia della tradizione romantica come metamorfosi dell’amato nell’amante (si pensi alla suprema voluttà abbandonico-trasfigurale del wagneriano Tristan und Isolde, e all’ontologia sessualizzata, la “Sessistenza”, di cui ha scrittoContinua a leggere “Saggio breve su Alberto Bevilacqua”