Cesare Pavese ci descrive un amore archetipico, impalpabile, risalente al passato e denso di tutto l’oggi che si possa vivere. Si ricorda ma non si comprende, come un oblio macilento e dilaniante che sopravvive di memoria senza nome. Libri Mondadori.
