“Nebbia”

Tratta dalla raccolta “Congedo del viaggiatore cerimonioso & altre prosopopee”, in “Nebbia” Giorgio Caproni con il suo eccentrico pacato post-ermetismo che Pasolini definisce “espressionista” perché supera, con il moto dell’emozione, l’impressione cromatica dell’esistenza rarefatta in endecasillabi, sguaina la spada gommosa della parola che diventa interiezione psichica ed evento ordinante dell’ammonizione al razionalismo. D’altronde, come scrisse Pasolini, Caproni è “uno degli uomini più liberi del nostro tempo letterario”. E noi, postmodernisti più o meno consapevoli, concordiamo. Garzanti Libri.

Pubblicato da Gisella Blanco

Poetessa, giurista, animalista ed estremamente gattofila, buddista, anticlericale e tantissimi altri difetti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: