“Storia dell’aeroplano”

Quando un poeta ci spiega un fatto e ce lo descrive con qualche parola e molti spazi vuoti, quando un poeta si accorge che c’è terra bruciata in tutto il mondo e sul vento delle ceneri lascia che si dipani la libertà del dolore, quel poeta no, non può morire. L. Ferlinghetti in Storia dell’aeroplano.

Pubblicato da Gisella Blanco

Poetessa, giurista, animalista ed estremamente gattofila, buddista, anticlericale e tantissimi altri difetti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: