La poesia è morta? Si oppongono a questo diktat commerciale, leggendosi a vicenda, i poeti Edoardo Albinati, Roberto Deidier, Lidia Riviello, Sara Ventroni, Paolo Fabrizio Iacuzzi, Riccardo Frolloni, Elisa Davoglio, Massimo Palma, Marilina Giaquinta, Cony Ray, Marco Caporali, Sacha Piersanti, Nicola Bultrini, Daniela Attanasio, Marco Ricciardi, Silvia Rosa, Alberto Bertoni, Stefano Massari (Zona Disforme), ClaudioContinua a leggere “Io ti leggo”
Archivi della categoria: articoli
Io ti leggo
Spazio Parola (a cura di Elisabetta Destasio Vettori e mia) è lieto di invitarvi alla prima data della rassegna IO TI LEGGO, organizzata in collaborazione con Biblioteca Elio Pagliarani è ospitata dalla Fondazione Baruchello. Il 15 marzo, dalle 18 alle 20, quattro coppie di poeti si leggeranno a vicenda. Edoardo Albinati – Roberto DeidierLidia RivielloContinua a leggere “Io ti leggo”
Libere pensatrici
Un mio vecchio articolo su pensatrici e letterate ingiustamente poco ri-conosciute. Alla memoria di alcune di loro, sembra, questo omaggio ha portato fortuna e sono state ripubblicate! Grazie agli editori che hanno osato, che osano, che non si fermano davanti alle barriere del silenzio. Su Leggere:tutti on line!
Intervista a Gian Mario Villalta
Su Leggere:tutti di marzo, ho dialogato con Gian Mario Villalta del perché si affidino al verso le questioni esistenziali più complesse. Partendo dal suo ultimo libro di poesie, “Dove sono gli anni” (Garzanti Libri), attraverso un necessario passaggio dalle riflessioni del suo saggio “La poesia, ancora?” (Mimesis Edizioni), siamo giunti a parlare dei criteri cheContinua a leggere “Intervista a Gian Mario Villalta”
Versicidio
Su Laboratori Poesia vi parlo della seconda opera di Riccardo Delfino, “Versicidio”, con postfazione di Vittorino Curci, nella collana “Deserti luoghi” curata da Giovanni Ibello per Terra D’ulivi Edizioni.
Alcuni miei inediti su Atelier!
Grazie ai colleghi della redazione e a chi vorrà leggere! La foto è del caro Dino Ignani.
Annie Ernaux
“Annie Ernaux – Ritratto di una vita” di Sara Durantini per dei Merangoli Editrice, con illustrazioni di Floriana Porta. L’atto espressivo di una donna, così, dimostra di poter condurre altre donne alla scoperta del racconto della propria vita, della propria realtà che non è mai solo individuale. https://leggeretutti.eu/annie-ernaux-ritratto-di-una-vita/
Osteria del MONTESINO a Bologna
Grata a osteria del MONTESINO di Bologna e a Giancarlo Sissa per questa meravigliosa iniziativa! Felice della compagnia di Alberto Bertoni, Enrico Trebbi, Isabella Bignozzi, Alessandro Jacopo Von Brusa, Roberto Alperoli, Ezio Settembri e di molti altri poeti!
Sul banco dei pesci – Carlotta Cicci
Vi parlo dell’esordio poetico di Carlotta Cicci (Zona Disforme), “Sul banco dei pesci”, con prefazione di Alberto Bertoni, L’Arcolaio editrice (http://www.editricelarcolaio.it/home.htm). Il tono, pur essendo sempre molto intimo e confidenziale non è mai del tutto confessionale: pur tenendo bene a mente che la poesia confessionale non è un’esternazione privata ma contiene una radice vivacemente socialeContinua a leggere “Sul banco dei pesci – Carlotta Cicci”
Interlinea Edizioni
Su Leggere:tutti di febbraio, vi parlo di Interlinea Edizioni, della sua storia e della strenua ricerca di opere ingiustamente dimenticate. In edicola e in libreria.