“Un’esortazione ai poeti della mia città”

Seconda metà del Novecento. Che sia antinovecentista o meno, che piacciano e si accolgano le classificazioni o meno, Attilio Bertolucci in “Viaggio d’inverno” scrive una poesia narrativa che mette in luce la dimensione delle piccole cose quotidiane per evocare l’epica di ciò che non si vede ma muove l’ossatura sotterranea del vivere sociale di ciascuna condizione personale.
“Le poesie”, Garzanti Libri.

Pubblicato da Gisella Blanco

Poetessa, giurista, animalista ed estremamente gattofila, buddista, anticlericale e tantissimi altri difetti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: