In Vocativo, l’io ormai nevrotico di Andrea Zanzotto, benché “grammaticalizzato” da un immaginario che polemizza contro il divenire storico dis-umanizzato, si compie nel linguaggio poetico che diviene etica psichica, ardente, ibridata, drammatica. Libri Mondadori.
