
Ci sono copertine che ci hanno accompagnato per moltissimi anni. Jacques Prévert e questa copertina di Quint Buchholz sono stati gli ispiratori di tutta la mia adolescenza romantica o, se vogliamo, del mio Romanticismo adolescenziale. Poi il Romanticismo, nella vita di una persona, diventata verismo, ermetismo e si tinge di espressionismo, si scopre che l’amore non dice mai di se stesso ma Questo Amore, di cui riporto solo uno stralcio, rimane un immenso frammento, sofferto quanto ripudiato e adorato, di Tutto l’Amore che ho.
