24 e 25 novembre, due intense giornate durante le quali, attraverso importanti interventi critici e commoventi ritratti memoriali, abbiamo affrontato l’importanza della “Funzione Pagliarani” nella poesia, nella lingua, nella storia contemporanee.
Nella fotografia del caro Dino Ignani, Valerio Magrelli ci parla di come, dal confronto tra intellettuali, nascano nuovi strumenti comunicativi.
Grazie alla Fuis, La casa dello scrittore di Roma, che ci ha ospitati.
Grazie ai collaboratori che ci hanno sostenuti
Grazie a Elisabetta Destasio Vettori e a Maria Concetta Petrollo per questa bellissima esperienza plurale!
